Maurizia Calusio
![]() |
First name: Maurizia Middle name: Last name: Calusio |
Scientific degree: PhD Post\ rank: Senior Researcher in Russian Literature at the Faculty of Foreign Languages and Literatures
Establishment /organization: Università Cattolica del Sacro Cuore Address: Milan, Italy |
|
Education
|
Università Cattolica del Sacro Cuore
|
Research Interests |
Russian Literature |
SPIN ORCID ResearcherID Scopus Author ID |
http://elibrary.ru/item.asp?id=23199321
|
Publications
|
1. L´Archivio Storico Russo all´Estero (RZIA): un capitolo nella storia dell’emigrazione a Praga, “L’Analisi linguistica e letteraria", 9, 2001, pp. 133-183. 2. Boris Poplavskij: osservazioni preliminari, “L´Analisi linguistica e letteraria”, 11, 2003, pp. 107-146. 3. Qualche giornata nella vita dell’emigrazione russa in Francia (1921-1931), in Dopo la Russia (in Francia), a cura di A. Bonola e M. Calusio, ISU-Università Cattolica, Milano 2005, pp. 31-70. L’emigrazione russa in Francia: breve rassegna bibliografica, in Dopo la Russia (in Francia), a cura di A. Bonola e M. Calusio, ISU-Università Cattolica, Milano 2005, pp. 225-240. 4. Рифмa в стихотворном переводе с русского на итальянский, в кн. Материалы II Международного семинара переводчиков, Ясная Поляна2008, c. 123-131. 5. M. Calusio, L’osservatore interno, Introduzione a Nina Berberova, Il racconto delle nove città, Passigli, Firenze 2009, pp. 5-16. 6. M. Calusio, Il paradiso degli amici. Per un’analisi della poetica di Boris Poplavskij, EDUCatt, Milano 2009, pp. 1-190. 7. A.A.V.V., Lettere al boia, Introduzione all’edizione italiana, traduzione e note al testo di M. Calusio, Archinto, Milano 2011. 8. M. Calusio, Scrivere in russo a Parigi: Boris Poplavskij e l’ultima avanguardia émigrée, in Oltre i confini. Testi e autori dell’esilio, della diaspora, dell’emigrazione, a cura di L. Dolfi, MUP Editore, Parma 2011. 9. M. Calusio, La musa imperfetta. Tre capitoli sulla poesia di E.A. Boratynskij, Milano, EDUCatt, 2012, pp. 1-100. 10. M. Calusio, «Crudele è la potenza della fame». Leggendo Tutto scorre... di Vasilij Grossman,”L’Analisi linguistica e letteraria”, 2, 2012, pp. 179-194, http://www.educatt.it/libri/all/ALLPDF/201202CalusioC.pdf. 11. M. Calusio, L'orrore della colpa nell'ultimo Grossman, "Linguae &", 2, 2013, pp. 49-65, doi: 10.7358/ling-2013-002-calu, http://www.ledonline.it/index.php/linguae/article/view/582/541. 12. М. Calusio, Una nota sulla fortuna editoriale di Evgenij Boratynskij, “Russica Romana”, XXI, 2014, gennaio 2015, pp. 151-160. 13. Калузио М.Как звучит на итальянском языке русское слово лагерь // Вестник Новосибирского государственного педагогического университета. – 2015. – № 2. – С. 50–57. DOI: http://dx.doi.org/10.15293/2226-3365.1502.04 14. М. Калузио, Итальянские переводчики В. Маяковского, Москва 2015 (в печати).
Translations
1. F.I. Tjutčev, Mattino di dicembre e altre poesie, Introduzione, cronologia, traduzione e note di M. Calusio, Mondadori, Milano 1993. 2. Nina Berberova, Le feste di Billancourt, traduzione di M. Calusio, Adelphi, Milano 1994. 3. Osip Mandel’štam, Quaderni di Voronež, traduzione, nota biografica e note al testo di M. Calusio, Mondadori, Milano 1995. 4. Nina Berberova, La sovrana, traduzione di M. Calusio, Adelphi, Milano 1996. 5. Vaslav Nijinsky, Diari, traduzione di M. Calusio, Adelphi, Milano 2000. 6. Aleksandr Solženicyn, Arcipelago Gulag, revisione integrale della traduzione sulla base dell’edizione definitiva stabilita dall’autore nel 1980, traduzione delle nuove parti inedite, Cronologia, Note al testo, Glossario di M. Calusio, Mondadori, Milano 2001, 20132. 7. Nina Berberova, Antologia personale. Versi 1920-1933, Introduzione, traduzione e note di M. Calusio, Passigli, Firenze 2004. 8. Anna Achmatova, Distrugga, per favore, le mie lettere, Introduzione, Note al testo, Cronologia e Bibliografia di M. Calusio, Archinto, Milano 2005. 9. Nina Berberova Antologia personale II. Versi 1942-1983, traduzione e note di M. Calusio, Passigli, Firenze 2006. 10. Lettere al boia. Scrivere a Stalin, a cura di L. Jurgenson, edizione italiana a cura di M. Calusio, Archinto, Milano, 2011. |
Contacts |
City: Milan Country: Italy Phone: (+39) 02-72341 E-mail: maurizia.calusio@unicatt.it |